
Vuoi ricevere informazioni e offerte?
La Country House Clitunno è la tipica casa colonica della campagna umbra il cui edificio principale si trova a soli a quattro metri dall’argine del fiume Clitunno, che costeggia tutto il podere, ed è costituito da una struttura risalente ai primi del settecento destinata, si presuppone, all’attività di conceria e da un ampliamento dei primi anni trenta del novecento.
La via di ingresso al casale è caratterizzata da un ponte settecentesco sul fiume Clitunno risalente al periodo storico delle bonifiche papali come è testimoniato da una incisione sul concio in chiave dell’arcata AD 1775.
La Country House Clitunno sorge adiacente a Casco dell’Acqua, piccolo borgo placidamente adagiato lungo il fiume Clitunno nel comune di Trevi, è inserito in un contesto paesaggistico di rara bellezza dove lo scorrere lento delle acque del fiume Clitunno scandisce i ritmi di vita dell’insediamento rurale.
Una fitta vegetazione di salici piangenti e pioppi rendono ombrose le rive silenti del fiume Clitunno creando un paesaggio particolarmente suggestivo.
Per questo il Clitunno e le sue sorgenti sono state oggetto di contemplazione e fonte di ispirazione per pittori, poeti, scrittori fin dall’antichità. Ne cantarono la bellezza Virgilio, Properzio, Plinio il Giovane, Carducci, Byron e molti altri.
E’ in questa oasi di pace e di straordinaria bellezza paesaggistica, ricca di richiami storici e culturali, che è immerso il nostro casolare.
La Country House Clitunno si trova all’interno di un corpo poderale di quindici ettari tra i comuni di Trevi, Montefalco e Foligno, di proprietà di un'Azienda Agraria da più di trent'anni.
La Country House Clitunno offre 8 alloggi tra cui 1 camera, 2 monolocali, 3 bilocali di cui uno accessibile ai diversamente abili, 1 trilocale ed 1 appartamento. Arredati con semplicità e raffinatezza, nulla è lasciato al caso ma si è cercato di creare un ambiente confortevole e rilassante in sintonia con la natura circostante.
Particolari come le pitture decorative naturali all’acqua “encanto” delle pareti , il cotto trattato con cera naturale, i mobili dalla linea essenziale in legno massello di rovere contraddistinguono il casolare.
Nessun commento:
Posta un commento